Mamma sotto esame.

In queste ultime giornate più che mai, sto vivendo quello che definirei: “l’esame di terza media per diventare mamma basic”, al quale mi sono presentata completamente impreparata, di fronte ad un numero imprecisato di professori della vita che sanno sempre di cosa può aver bisogno mia figlia.. a differenza mia, non oso immaginare come mi faranno sentire quando dovrò fare l’esame di maturità o la specialistica!

Seguo da sempre una pagina su FB “MammeDiMerda”, la pagina giusta per sentirsi mamme normali, anche quando ti fanno notare che tua figlia ha un livido in fronte o è piena di punture di zanzare perchè TU, mamma, ti sei dimenticata per l’ennesima volta di darle l’autan. Questa pagina, da sempre in mio soccorso nei momenti di affanno, è diventata pian piano un movimento vero e proprio di denuncia soprattutto in questo periodo di incertezze scolastiche dove si sta totalmente calpestando il sacro diritto dei bambini di essere sereni. https://www.mammadimerda.it/

Terminato l’intro, inizio ad addentrarmi nella mia lamentela quotidiana, ho deciso di scriverci su perché è la mia panacea di tutti i miei mali, mi evita implosioni interne o il bisogno di sfogare la cifra imprecisata di vaffanculo che mi sento sulla punta della lingua ogni volta che mi imbatto in questi guru di disciplina, e non da ultimo, queste righe possono essere una forma di solidarietà tra mamme.

Ieri ne parlavo su IG, in uno dei miei tanti monologhi, e con mio grandissimo piacere, ho ricevuto moltissimi messaggi da tante altre “mammediM” come me, plurigiudicate per il modo in cui gestiscono i loro figli. Il filo conduttore di tutti i messaggi era uno “tutti si sentono in diritto di esprimere il loro prezioso parere NON RICHIESTO”.

La solidarietà tra mamme non perfette è la cosa che più mi ha aiutato nei momenti in cui analizzavo le mie capacità, contestualizzando il momento e soprattutto imparando che mamma e figlio crescono e si sviluppano insieme.

“Lo dico per aiutarti” è una grandissima bugia, hai solo bisogno di sentirti migliore, diciamolo dai! Per chi volesse aiutare una mamma ecco un breve elenco di cose da poter fare:

  • portare una teglia di lasagne già fatta,
  • lasciare privacy alla famiglia nella gestione dei figli senza invadenza,
  • prendere e portarsi a casa la cesta dei vestiti da stirare,
  • portare la mamma a bere una birra,
  • portare la mamma a fare shopping o qualsiasi attività a lei piaccia,
  • alleggerirle le giornate senza puntualizzare con osservazioni
  • VADO AVANTI O SONO SUFFICIENTI COME AIUTI UMANITARI?!

Il dare consigli non richiesti è una forma di giudizio mettiamocelo in testa una volta per tutte, inoltre si va a ledere l’autostima della mamma e la sua fiducia (i primi tempi), dopodiché lei sarà più che autorizzata nel caricarvi di parolacce, in quel caso, vi prego di non fare gli offesi. Le mamme sono in grado di ascoltare i propri figli non solo con le orecchie, ma con il cuore, con il contatto, con il profumo, con gli occhi, la connessione tra i due va oltre ogni forma di “aiuto” esterno se così si può chiamare.

Il mio sfogo ai limiti delle parolacce è chiaramente legato ad un piccolo diverbio avuto di recente con “conoscenti” che intendevano impartirmi delle ripetizioni per non essere bocciata al famoso esame citato sopra, dicendomi che “se non inizi ora poi sarà un problema”. Non mi impegno oltre scrivendo di cosa si stava parlando dato che, non può esistere una teoria assoluta sul fare il genitore, pertanto, non venitemi a parlare del “breviario standard per fare la mamma”.

Detto questo, sono certa che, ogni genitore me compresa, viva mettendosi in discussione ogni giorno, questo grazie alle funzionalità della nostra scatola cranica, ecco perché non necessitiamo di un team di esperti che venga a farci la snag list di quello che andrebbe cambiato.

Apritevi un canale su YouTube se avete così bisogno di spargere il vostro KnowHow da genitori modello, lasciando noi liberi di sbagliare, grazie.

La figlia è mia, comando io.

Pace e Amore.

Fedy_On_The_Blog

7 pensieri su “Mamma sotto esame.

  1. valentina ha detto:

    Io per la birra ci sono sempre😂 e sono assolutamente d’accordo con te …. un’altro punto fondamentale secondo me, è anche mettersi in discussione, cosa che non tutte fanno partendo solamente dalla propria verità che alcune credono assoluta

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...