Continuo il mio attacco verso gli stereotipi di genere, oggi in particolare vorrei cercare di dissociare dalle nostre menti la formula algebrica tale per cui DONNA=MISERICORDIA x COMPRENSIONE INCONDIZIONATA.
Ho perso il conto delle volte in cui mi è stato chiesto di CAPIRE, beh lasciatemi dire che ho una novità, la risposta è NO, non cercherò più di capire nessuno, fintanto che qualcuno non farà lo stesso con me.
Quale sarà mai il significato nascosto tra le righe quando qualcuno ci chiede di CAPIRE? Il non detto in questa frase è la richiesta di farsi da parte, accantonare le proprie idee, i propri principi per evitare litigi, incomprensioni; non solo, aggiungerei anche: mettersi da parte significa lasciare spazio a qualcuno che non siamo noi. Tutto questo fatto nel nome del quieto vivere, della pace, della non rivoluzione. Accettazione, comprensione e misericordia: LA DONNA.
Lo stereotipo della donna comprensiva, benevola, amorevole, ragionevole, tranne in quel periodo del mese in cui, causa turbinii ormonali, diventiamo delle bestie di satana. Questa è la nostra veste che ci è stata cucita addosso.
Le donne devo cercare di capire, perdonare il primo insulto, il primo schiaffo, la prima violenza verbale, fisica, economica, psicologica che sia.
“Cerca di capire, è stanco, stressato sul lavoro” – “La situazione è snervante, manca il lavoro, bisogna capirlo” – “cerca di capire che non era sua intenzione, è stato un raptus di rabbia”.
Sapete chi pronuncia frasi di questo genere il più delle volte? Le forze dell’ordine che vengono coinvolte dalla donna che sta subendo violenza domestica, le persone esterne che non vogliono mostrare crepe nella famiglia, cercando di riappacificare i due coniugi. Preciso: non lo dico io, lo dicono tutti i dati raccolti dai centri anti violenza. E’ sufficiente anche leggere o ascoltare qualche fatto di cronaca per capire che la maggior parte dei femminicidi ha sempre una denuncia o una tentata da parte della vittima che, come sempre, non è stata presa sul serio come doveva.
In generale, è tempo che ognuna di noi smetta di cercare di capire, io personalmente vorrei togliere negli altri questa aspettativa nei miei confronti, togliermi soprattutto di dosso lo sguardo perentorio di chi mi sta chiedendo di farlo, facendomi sentire sbagliata perché questa volta ho detto no.
Troppe volte ci è stato chiesto di capire, mandando giù l’ennesima fatica per non rompere degli schemi, per fare da collante, per addolcire la pillola. Siamo qui per perdonare, compiacere o assecondare solo le nostre emozioni, solo noi. Non ci deve venir più chiesto di farlo in favore di qualcun altro, in nome di uno stereotipo che ha spento tante donne costringendole al silenzio in un angolo buio di una casa.

Rompiamo gli schemi, ascoltiamo la fiamma che ci brucia dentro.
Fedy_On_The_Blog
Brava, anch’io non cerco più di capire quello che gli altri desiderano che io sia.
Aggiungo tuttavia, che tante donne han fatto loro lo stereotipo maschile, ma non solo. In Italia purtroppo gran parte di donne che fanno carriera o si sono “accompagnate” con uomini di potere, o sono parenti di…, o sono figlie di …, o sono schierate politicamente. Quelle che raggiungono le posizioni cosiddette apicali diventano peggio degli uomini in tali posti. Il
nuovo modello, anche se si parla tanto di femminile e di parità di genere é molto lontano da divenire. Nemmeno noi ce l’abbiamo “dentro”.
"Mi piace"Piace a 2 people
Assolutamente d’accordo, anzi le donne hai vertici per paura di non sentirsi all’altezza, sono spesso peggio dei colleghi uomini. Cerchiamo di lasciare qualche buon segno per sperare che in un futuro prossimo le cose cambino..
"Mi piace""Mi piace"
Posso confermare l’atteggiamento delle forze “dell’ordine”, malgrado sia biologicamente maschio. Sono stato aggredito, al ritorno da un Pride, per via di un arcobaleno da tre maschi alfa. Chiamate le forze dell’ordine mi hanno detto praticamente la stessa cosa e hanno lasciato andare i miei aggressori per accanirsi poi su di me col victim blaming.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il classico maschio, bianco, etero, se poi è anche nelle forze dell’ordine beh, sappiamo bene di che cosa stiamo parlando.
"Mi piace"Piace a 1 persona